Apologia di Socrate ; Critone
Milano : BUR Rizzoli, 2012
Abstract/Sommario:
Nel 399 a. C. ad Atene si celebrò il processo politico più famoso di tutti i tempi: Socrate venne accusato di corrompere i giovani e di non riconoscere gli dei della città, e per questo condannato a morte. L'apologia tramanda il discorso con cui il filosofo orgogliosamente rivendicò, nel processo, l'ideale di giustizia che lo aveva sempre guidato...
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Apologia di Socrate ; Critone/ Platone ; introduzione, traduzione e note di Maria Michela Sassi. - Milano : BUR Rizzoli, 2012. - 213 p. ; 20 cm. - (BUR Rizzoli. Grandi classici) |
Note |
Testo greco a fronte
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 472 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Liceo Manzoni | FC8625 | Biblioteca d'uso | Aula Regina Gani | 184 PLA ap | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |